Istituto di Formazione Professionale in Ambito Scientifico

Numero Verde Gratuito

800.17.30.25


Servizio clienti

info@istitutoats.com

Libro Composizione Corporea nello Sport + Video Corso

Libro Composizione Corporea nello Sport + Video Corso

Manuale teorico-pratico essenziale, pensato per i professionisti della salute, del fitness e della nutrizione che desiderano padroneggiare la misurazione e la corretta valutazione dei componenti corporei nell’atleta. Partendo dalla spiegazione dei concetti fondamentali il libro evidenzia come lo studio della composizione corporea sia cruciale per l’ottimizzazione dell’allenamento e delle strategie nutrizionali.

49,90
ats-institute-logo-New

Composizione Corporea nello Sport

Il Manuale Pratico per la Valutazione Scientifica dell'Atleta

Smetti di affidarti a stime superficiali. Per ottimizzare la performance sportiva e la pianificazione nutrizionale, è indispensabile una misurazione accurata e un’interpretazione scientifica della composizione corporea. Questo manuale è la guida teorico-pratica che colma il divario tra la ricerca accademica e l’applicazione clinica e sul campo. Elevate la qualità della vostra consulenza, trasformando i dati in risultati tangibili per i vostri atleti. Aggiornato sui più recenti studi scientifici internazionali.

Studia con i migliori specialisti in ambito professionale

Dalla Teoria Fondamentale all'Eccellenza Metodologica

Comprensione completa e rigorosa della materia.

Dai fondamenti teorici della biologia umana per costruire una solida base di conoscenza, essenziale per ogni diagnosi e intervento.

  • I Modelli di Composizione Corporea: Comprensione avanzata dei livelli di analisi.
  • Antropometria Pratica: Guida dettagliata alle misurazioni, alla scelta dello strumento e alla validità dei risultati.
  • Analisi dell’Impedenza Bioelettrica (BIA): Principi, limiti e protocolli di applicazione per la rapida quantificazione dei parametri chiave.
  • Focus sull’Applicazione Sportiva: Casi studio reali e strategie nutrizionali avanzate fornite da professionisti di alto livello.
  • Strumenti Operativi: Schede e tabelle in appendice, pronte per la raccolta e l’analisi immediata dei dati sul campo.

Il libro è concepito per fornire non solo il cosa, ma soprattutto il come applicare correttamente le tecniche di analisi più accessibili e scientificamente validate.


Il Rigore Scientifico Incontra la Pratica Operativa

La corretta misurazione della composizione corporea non è un’opzione, ma un imperativo per chi opera nello sport. Molti strumenti sono costosi o complessi, ma l’efficacia non deve dipendere solo dalla tecnologia. Il testo si concentra sulle metodiche più affidabili, accessibili ed efficienti per l’ambiente sportivo e clinico: l’Antropometria e l’Analisi dell’Impedenza Bioelettrica (BIA).

L'Antropometria

L’antropometria è la tecnica alla base della valutazione della composizione corporea. Quali sono i criteri scientifici per misurare le pliche e i perimetri corporei? È cruciale minimizzare l’errore tecnico di misurazione: quale procedura è standardizzata? Perché la scelta del sito di misurazione è fondamentale per l’accuratezza nella stima della massa muscolare e del grasso corporeo? Quali equazioni predittive sono valide per l’atleta e quali sono i limiti metodologici?

L'analisi della BIA

La BIA stima i compartimenti corporei basandosi sulla conduttività elettrica dei tessuti. Qual è il principio fisico (resistenza, reattanza, angolo di fase)? Come si interpreta l’Angolo di Fase in relazione all’integrità cellulare? Quali variabili del soggetto (idratazione, temperatura) influenzano i risultati e come standardizzare le condizioni? Quali differenze tra dispositivi (singola/multifrequenza) sono cruciali per l’applicazione nello sport?

Casi Studio

L’applicazione pratica trasforma la teoria in risultati per l’atleta. Come si differenzia la valutazione (SMM e grasso) tra un maratoneta e un powerlifter? Quali parametri sono cruciali nel monitoraggio della ricomposizione corporea? Come si integra il dato di composizione corporea con la strategia nutrizionale (deficit calorico, bulking) e l’allenamento? È necessario saper gestire le discordanze tra BIA e Antropometria per un intervento efficace?

Una fonte di conoscenza affidabile, esaustiva e professionale. 

Fondamenti Teorici e Metodiche di Valutazione

Risposte scientifiche a concetti tramandati per consuetudine

Lo studio della composizione corporea si articola attraverso una classificazione gerarchica dei modelli, che spaziano dal livello atomico fino all’analisi del corpo intero. Nonostante la sua semplicità, il modello a due compartimenti (massa grassa e massa magra) rimane il più diffuso in ambito pratico. Ogni strumento di misurazione deve soddisfare rigorosi requisiti di validità metrologica, tra cui accuratezza, precisione e sensibilità. È fondamentale riconoscere variabili intervenienti, come l’idratazione, la densità ossea e la temperatura corporea, poiché possono alterare in modo significativo l’esito delle misurazioni. La conoscenza approfondita dei principi teorici alla base delle metodiche più accessibili, come l’Antropometria e la BIA, è perciò essenziale per interpretare correttamente le variazioni dei compartimenti indotte da specifici regimi di allenamento o interventi nutrizionali.

ats-institute-logo-New

Entra nella Lega dei Professionisti

Entra nel Team dei Migliori Specialisti al Mondo

Accederai agli studi dei migliori specialisti e ricercatori. Apprendi dalle fonti più affidabili e aggiornate. Il Prof. Francesco Campa, presso il Dipartimento di Scienze Biomediche dell'Università degli Studi di Padova, ha ricevuto il riconoscimento dall'Ateneo per l'eccellenza nella didattica ed ha all'attivo più di 100 pubblicazioni su riviste internazionali. Il Prof. Antonio Paoli, con all'attivo oltre 200 pubblicazioni internazionali, fa parte del 2% dei ricercatori più citati al mondo.

Questo libro è frutto di un lavoro senza precedenti. Un impegno pervaso di passione ed esperienza pratica, metodo e fondamenti scientifici. Abbiamo elaborato questo manuale per fornire agli studenti e ai professionisti, uno strumento d’eccellenza aggiornato sul quale studiare e fissare le basi solide del proprio lavoro sul campo.

Indice del Libro

  • 01 I cinque livelli di organizzazione della composizione corporea.

  • 02 Composizione corporea strutturata: dall'analisi quantitativa a quella qualitativa.

  • 03 La classificazione dei metodi.

  • 04 Modelli compartimentali e tecniche di valutazione.

  • 05 Cenni di statistica: accuratezza, precisione, affidabilità e validità.

  • 06 Dall’antropometria alla cineatropometria.

  • 07 Spazi e strumenti.

  • 08 Il protocollo di misura ISAK.

  • 09 L’errore tecnico di misura.

  • 10 Le equazioni di predizione.

  • 11 La valutazione cineantropometrica.

  • 12 La maturità biologica.

  • 13 L’antropometria digitale.

  • 14 Principi teorici e storia della biompedenza.

  • 15 Gli analizzatori di impedenza: quattro tecnologie a confronto.

  • 16 L'angolo di fase bioelettrico.

  • 17 L'analisi dell'inpedenza bioelettrica vettoriale.

  • 18 Valutazione quantitativa: le equazioni di predizione.

  • 19 Maturità biologica e giovani atleti.

  • 20 Ricomposizione corporea: l’invecchiamento combattuto da giovani.

  • 21 Ottimizzazione morfologica negli sport di squadra.

  • 22 La valutazione dell’atleta di endurance durante la preseason.

  • 23 L’uomo vitruviano avrebbe potuto essere un’atleta d’élite?

  • 24 Lo sportivo senior.

  • 25 Schede di rilevazione.

  • 26 Grafici Z-score.

  • 27 Percentili antropometrici.

  • 28 Somatocarta.

  • 29 Equazioni predittive.

  • 30 Valori di riferimento per i principali parametri di composizione corporea stimabili attraverso metodiche da campo.

Video-Corso-Composizione-Corporea-nello-Sport
Cogli tutto il Valore di questa Straordinaria Opera

Include il Video Corso di Formazione

Approfondimenti su Antropometria, Bioimpedenza ed Ecografia per la Composizione Corporea

Nella tua Libreria Personale ATS, potrai accedere al nuovo straordinario video corso incluso con il libro. Competenze applicabili, basate sui più recenti aggiornamenti scientifici.

ats-institute-logo-New

Fondamenti Teorici e Metodiche di Valutazione

Il più alto livello di Formazione dalla Scienza alla Pratica.

272

Pagine

4

Capitoli

290

Riferimenti Bibliografici

Autore

Tra i massimi esperti docenti al mondo nell'ambito di composizione corporea, performance sportiva e salute.

Antonio Paoli

Antonio Paoli

Professore Ordinario di Scienze dell’Esercizio e dello Sport presso l’Università di Padova e Prorettore con delega al Benessere e allo Sport. Medico e fisiologo dell’esercizio, dirige il Nutrition & Exercise Physiology Laboratory. La sua attività di ricerca si concentra sull’interazione tra nutrizione, metabolismo e attività fisica, con particolare interesse per le diete chetogeniche, il metabolismo del muscolo scheletrico e gli effetti dell’esercizio fisico sulla salute. È autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche internazionali e fa parte del 2% dei ricercatori più citati al mondo.

Leggi di più
Francesco Campa

Francesco Campa

È Professore Associato presso il Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università degli Studi di Padova. Le sue ricerche si concentrano sull’analisi della composizione corporea e sulle relazioni tra essa, la performance sportiva e la salute. Nel 2020 è stato premiato come miglior giovane ricercatore nelle scienze motorie. Ad oggi, la sua attività scientifica comprende oltre 100 pubblicazioni su riviste internazionali indicizzate. Nel 2024 l’Ateneo di Padova gli ha conferito un riconoscimento per l’eccellenza nella didattica. Trainer e Autore ATS, ha pubblicato video corsi e curato i libri scientifici sulla Valutazione Antropometrica, l'Antropometria e la Composizione Corporea.

Leggi di più

Domande Frequenti

Libro Composizione Corporea nello Sport + Video Corso

Libro Composizione Corporea nello Sport + Video Corso

Manuale teorico-pratico essenziale, pensato per i professionisti della salute, del fitness e della nutrizione che desiderano padroneggiare la misurazione e la corretta valutazione dei componenti corporei nell’atleta. Partendo dalla spiegazione dei concetti fondamentali il libro evidenzia come lo studio della composizione corporea sia cruciale per l’ottimizzazione dell’allenamento e delle strategie nutrizionali.

49,90

Acquisto disponibile con pagamenti rateali:




Transazione sicura

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.17.30.25