Istituto di Formazione Professionale in Ambito Scientifico

Numero Verde Gratuito

800.17.30.25


Servizio clienti

info@istitutoats.com

Fiscalità: Inquadramento Legale e Normativo per i Professionisti della Salute e dello Sport

ats logo

Fiscalità e Inquadramento Legale per Salute e Sport – Corso On‑Demand La fiscalità e l’inquadramento legale per Salute e Sport riguardano scelte su P.IVA e ATECO, contratti, ASD/SSD e conformità dei locali. Conoscere queste regole permette di operare in sicurezza, pianificare i costi e costruire una carriera sostenibile. Il corso di Istituto ATS le rende […]

Corso Fiscalità ATS per Professioni della Salute e dello Sport – tassello rosso su grafico a barre, concetto di crescita e conformità
09 agosto 2025

Fiscalità e Inquadramento Legale per Salute e Sport – Corso On‑Demand

La fiscalità e l’inquadramento legale per Salute e Sport riguardano scelte su P.IVA e ATECO, contratti, ASD/SSD e conformità dei locali. Conoscere queste regole permette di operare in sicurezza, pianificare i costi e costruire una carriera sostenibile. Il corso di Istituto ATS le rende applicabili, subito.

È disponibile il nuovo Corso ATS streaming on‑demand.
Strutturato per alzare il livello di professionalità.

In breve (per chi cerca la risposta subito): se operi in qualità di professionista della salute e dello sport, la crescita professionale richiede competenze fiscali e normative al pari di quelle scientifiche. Questo nuovo corso on‑demand di Istituto ATS, condotto dal Dott. Stefano Andreani (Commercialista e punto di riferimento a livello nazionale), ti guida in modo pratico su Partita IVA e Codici ATECO, contratti e collaborazioni, ASD/SSD, requisiti igienico‑sanitari dei locali, business plan e sostenibilità, con riferimenti aggiornati a Legge 4/2013 e Riforma dello Sport (D.Lgs. 36/2021 e s.m.i.).

 

Perché serve:

In Italia il settore Salute e Sport sta crescendo molto rapidamente, le collaborazioni accademiche nazionali e internazionali con Istituto ATS hanno ulteriormente reso accessibile lo studio di percorsi sempre più aggiornati e innovativi; ciò che spesso manca sono le competenze business: saper scegliere l’inquadramento fiscale e giuridico corretto, impostare contratti adeguati, comprendere responsabilità, tutele e costi. Questo “pilastro mancante” incide su sicurezza legale, redditività e continuità della carriera.

 

A chi è rivolto:

Professionisti della Salute, Personal Trainer, Chinesiologi, Massaggiatori, Operatori del Benessere e Olistici, Operatori delle Medicine Complementari e Integrate, Osteopati, laureati e studenti in Scienze Motorie, Istruttori sportivi, Insegnanti di Pilates, dirigenti/gestori di ASD/SSD, titolari di studi e centri fitness/riabilitativi.

 

Docente del Corso: Dott. Stefano Andreani

Ex-cestista professionista e Dottore Commercialista specializzato in procedure concorsuali e nel settore delle associazioni e società sportive dilettantistiche, con consolidata esperienza anche nel contenzioso tributario. Autore di numerosi articoli su riviste e portali specializzati, è docente in corsi di formazione, seminari e giornate di studio in ambito fiscale, societario e gestionale. Nel corso della sua carriera ha maturato competenze approfondite nella consulenza societaria, fiscale e amministrativa per piccole e medie imprese, con particolare attenzione al controllo di gestione, alla predisposizione di business plan e budget, e all’analisi economico-finanziaria. Svolge incarichi di curatore fallimentare, commissario giudiziale e consulente tecnico per diversi tribunali italiani. I suoi interventi sono richiesti dalle maggiori istituzioni e da CONI, Federazioni ed Enti di promozione sportiva, Fondazione nazionale dei commercialisti, Ordini locali dei commercialisti. In ATS è Docente in ambito Business, per l’area Aspetti Fiscali e Legali per le Professioni della Salute e dello Sport.

 

 

schema-regimi-fiscali-asd-ssd-italia

 

Cosa impari:

  • Aprire/gestire la Partita IVA e scegliere il Codice ATECO idoneo.
  • Contratti e collaborazioni: clausole essenziali, responsabilità, tutele.
  • ASD o SSD? Vantaggi, limiti, governance e adempimenti.
  • Conformità dei locali e requisiti igienico‑sanitari: cosa serve davvero.
  • Business plan: prezzi, costi, break‑even e sostenibilità.
  • Riferimenti normativi chiave (Legge 4/2013, D.Lgs. 36/2021 e s.m.i.) e come leggerli in pratica.
  • Lavoro autonomo non occasionale
  • Confronto sintetico tra forme contrattuali
  • Regime fiscale e previdenziale
  • Regimi fiscali: forfettario vs ordinario
  • Codici ATECO pertinenti (con implicazioni fiscali e previdenziali)
  • Fatturazione elettronica e adempimenti contabili
  • Qualificazione e autoregolamentazione
  • Sistema di attestazione
  • Certificazione UNI
  • Ruolo delle associazioni professionali
  • Diligenza nell’adempimento dell’incarico
  • Codici etici e codici di condotta
  • Forme giuridiche collettive
  • Società commerciali, ASD-SSD
  • Principi del non-lucratività nello sport dilettantistico
  • Progettazione economica e sostenibilità
  • Business plan e budget
  • Pianificazione economica: modelli di prezzo, costi, KPI
  • Analisi dei costi e punto di pareggio
  • Aspetti economici vs aspetti finanziari
  • Cicli di cassa e programmazione degli investimenti
  • Requisiti strutturali e normativi
  • Conformità dei locali e requisiti igienico-sanitari
  • Sicurezza sul lavoro
  • Normativa sulla privacy
  • Autorizzazioni regionali e regolamenti locali
  • Principi di safeguarding
  • molto altro….

Schema comparativo: ASD, SSD e Partita IVA per operatori dello sport

Come funziona:

Percorso Streaming On‑Demand: accedi quando vuoi, da ogni dispositivo
Troverai il corso sempre a disposizione nella tua Libreria Personale
Docente: Dott. Stefano Andreani, Dottore Commercialista, Riferimento Nazionale Fisco&Sport
Accesso immediato: VAI ALLA PAGINA DEL CORSO

Perché questo corso è diverso
Approccio operativo: meno teoria, più decisioni guidate
Aggiornato alla Riforma dello Sport e alle prassi correnti.
Rivolto ai Professionisti della Salute e dello Sport: comunicazione chiara, comprensibile e diretta
E‑E‑A‑T: contenuti curati e revisionati da professionisti del settore.

Dati editoriali (E‑E‑A‑T)
Editore: Istituto ATS.
Docente e Revisore dei contenuti: Dott. Stefano Andreani, Dottore Commercialista.
Nota legale: contenuti formativi, non consulenza personalizzata

 

Fisco-Salute-Stefano-Andreani-ATS

 

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.17.30.25