Cover-Metododologia-allenamento copia

Metodologia e Scheda di Allenamento

INNOVAZIONE NELLA SCIENZA DELLA PERFORMANCE


Il Video Corso Metodologia, Periodizzazione e Costruzione della Scheda di Allenamento, presenta i principi alla base di un corretto svolgimento dell’allenamento. Grazie alla pianificazione, alla programmazione e alla periodizzazione è possibile stabilire obiettivi da raggiungere, sia per l’appassionato che per l’atleta d’élite, analizzare errori e benefici massimizzando l’allenamento e la successiva prestazione, costruire una scheda di allenamento personalizzata ed esaminare i fattori che possono influenzare e inficiare la performance.

3 ORE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE

149,00
ACQUISTA ADESSO

Metodi e Strategie per organizzare una Scheda, un Protocollo, una Stagione di Allenamento e Raggiungere i Migliori Risultati.

Fondamentali-Periodizzazione
PRINCIPI FONDAMENTALI:
Analizzeremo i principi fondamentali dell'allenamento come somministrazione di eustress.
Metodologia-allenamento-Carico-Allenante
CARICHI DI LAVORO:
Apprenderai la differenza di somministrazione dei carichi di lavoro, interno ed esterno.
Metodologia-Allenamento-Antonio-Squillante
PROGRESSIVITÀ DEL CARICO:
Le caratteristiche fisiologiche dell'allenamento per individuare la progressività dei carichi.
Periodizzazione-e-scheda-allenamento
PERIODIZZAZIONE E ORGANIZZAZIONE:
I cicli della programmazione dedicate all'organizzazione dell'allenamento per il raggiungimento di obiettivi.
Metodologia-Allenamento-Fase-Ovulazione
VARIAZIONI ORMONALI:
Nell'uomo e nella donna è necessario considerare le variazioni ormonali fisiologiche e quelle indotte dallo stress allenante.
Goal-Setting-Periodizzazione
GOAL SETTING
Antonio Squillante ti guiderà nell'apprendimento dei più aggiornati contenuti relativi alla pianificazione e organizzazione dell'allenamento per il raggiungimento di obiettivi.

SCARICA LA NUOVA APP DI ATS E TIENI TRACCIA DEI TUOI PROGRESSI.

Primo Istituto per la Formazione Professionale in Ambito Scientifico creato dai migliori Specialisti a Livello Internazionale.
iPhone XS-1

PROGRAMMAZIONE E ADATTAMENTO

Dalla Costruzione della Scheda di Allenamento alle Considerazioni sull'Allenamento Individuale e a Squadre

Metodologia-E-Periodizzazione-dell'allenamento

METODOLOGIA e PERIODIZZAZIONE

Una nuova definizione per una nuova visione
Il contenuto di questo video corso rappresenta un tassello fondamentale nella preparazione didattica di ogni Tecnico dello Sport, che si tratti di preparatori fisici, personal trainer, allenatori, istruttori di base, educatori e ogni persona che desidera lavorare nel mondo dello sport e della salute.

In assenza di una corretta Pianificazione e Organizzazione dell’allenamento, non è possibile programmare il raggiungimento di obiettivi e ottenere successo con la propria iniziativa. È compito centrale nel lavoro dei Professionisti dello Sport, definire al meglio la pianificazione dell’allenamento. Superando la vecchia concezione della pianificazione dell’allenamento, questo video corso ti aggiornerà sulle nuove definizioni.

Metodologia Allenamento Anteprima

SCHEDA DI ALLENAMENTO

Terminologia e Significato
Operare professionalmente nel mondo dello sport, significa essere in possesso delle competenze specifiche per creare un documento di lavoro. Questo video corso ti fornirà una guida sicura e indicazioni esaustive relative ai criteri scientifici per costruire una scheda professionale e condivisibile.

Le Scienze Motorie come ogni altra branca della scienza, sono in evoluzione ed è compito di ogni professionista aggiornarsi costantemente per assistere e supportare gli atleti nella delicata fase dell’allenamento. ATS investe nella ricerca scientifica e collabora con i migliori professionisti del settore a livello internazionale, offrendo contenuti affidabili e aggiornati.

COSA APPRENDERAI

Alcuni degli argomenti trattati nel Video Corso

Qualificati Professionalmente con i Migliori Docenti e Ricercatori al Mondo

Formazione Riconosciuta a Livello Internazionale

ANTONIO SQUILLANTE
Trainer ATS, Docente e Ricercatore
Antonio Squillante vive e lavora da molti anni negli USA. Dopo la laurea in Scienze Motorie presso la facoltà San Raffaele di Roma ha conseguito una Laurea Magistrale in Preparazione Atletica e Riabilitazione (M.S.) presso l’A.T. Still University (Mesa, Arizona) e successivamente ha intrapreso un Dottorato di Ricerca in biomeccanica dello sport presso il Dipartimento di Biomeccanica della University of Southern California (USC). È Preparatore Atletico, Docente e Ricercatore Universitario impegnato nel campo del sollevamento pesi olimpico e nell’atletica leggera, con particolare esperienza nelle applicazioni dello strappo, girata, slancio e nell’allenamento della forza oltre che Tecnico in vari settori giovanili e professionistici sportivi. Registered Certified Strength and Conditioning Specialist (NSCA CSCS*D RSCC) Antonio è inoltre responsabile del Comitato di Ricerca dedicato al Sollevamento Pesi Olimpico (NSCA Weightlifting SIG). Ha pubblicato articoli per alcune delle più prestigiose riviste scientifiche, tra cui il Journal of Strength and Conditioning e l’European Journal of Physical Education and Sport Science. Da anni collabora con il Settore Tecnico Nazionale di Sollevamento Pesi Olimpico USA Weightlifting e l’atletica leggera USA Track and Field. Si occupa di formazione e sviluppo come Docente presso la National Strength and Conditioning Association (NSCA).
Bonus

BONUS

Webinar LIVE

Acquistando il Video Corso Metodologia, Periodizzazione e Costruzione della Scheda di Allenamento, troverai nel tuo Account Personale anche il Webinar Live Periodizzazione a Blocchi.

METODOLOGIA, PERIODIZZAZIONE E COSTRUZIONE DELLA SCHEDA DI ALLENAMENTO

INNOVAZIONE NELLA SCIENZA DELLA PERFORMANCE

Un Video Corso completo, focalizzato e approfondito, condotta da uno dei migliori Docenti e Ricercatori a livello internazionale. Acquista Adesso questo video corso e apprendi i concetti più innovativi per programmare i prossimi obiettivi.

3 ORE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE

149,00
ACQUISTA ADESSO
Cover-Metododologia-allenamento copia