video corso periodizzazione dell'allenamento

PERIODIZZAZIONE DELL'ALLENAMENTO

IN PREPARAZIONE FISICA

Questo video corso rappresenta un caposaldo nella formazione tecnico scientifica di ogni Preparatore Fisico che desideri definirsi tale e raccoglie le componenti più aggiornate e attendibili oggi disponibili nella letteratura internazionale e utilizzate dai migliori professionisti.

8+ ORE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE

169,00
ACQUISTA ADESSO

Un caposaldo nella Formazione di ogni Preparatore Fisico

Questo Video Corso si occupa di preparazione fisica ed è applicabile a qualsiasi disciplina sportiva. Troverai i riferimenti scientificamente più aggiornati per approcciare alle capacità condizionabili, stimolare il genotipo e modificare il fenotipo dell’individuo atleta, uomo o donna. Le capacità condizionali sono canonicamente 3: Forza, Resistenza e Velocità. Tuttavia, dal punto di vista genetico esistono solamente 2 capacità condizionabili: Forza e Resistenza, mentre la Velocità è una capacità motoria intermedia tra capacità condizionali e capacità coordinative, perché richiede una capacità di contrazione elevata e prevede degli schemi motori efficaci. Premesso questo, all’interno di questo video corso sarà trattata anche la Velocità.

La Periodizzazione dell’Allenamento in Preparazione Fisica, ha come obiettivo quello di organizzare nel tempo i mezzi e metodi di allenamento necessari allo sviluppo delle capacità di prestazione sportiva e ridurre il rischio di infortunio. Il motivo per cui ricorriamo alla periodizzazione dell’allenamento, è creare un modello di riferimento basato su una scansione temporale, basata a sa volta sulla costruzione di diversi programmi di allenamento. La struttura con la quale nasce storicamente la Periodizzazione dell’Allenamento è il Quadriennio del ciclo olimpico, al cui interno la prima unità di misura che incontriamo è il Macrociclo, poi il Mesociclo, il Microciclo e infine la Singola Unità Allenante.

ACCEDI SEMPRE E OVUNQUE

Periodizzazione-allenamento-ATS

DA OGNI DISPOSITIVO

Forza, Resistenza e Velocità

La Periodizzazione dell’Allenamento considera le componenti Tecnico, Tattiche e di Sviluppo Fisico, articolate a loro volta in mezzi e metodi di allenamento per lo sviluppo di una o più capacità condizionali di base: Forza, Resistenza e Velocità. Il video corso ATS complementare a questo di Periodizzazione è quello di Metodologia e Costruzione della Scheda di Allenamento.

La più Alta Formazione Professionale al Mondo

periodizzazione dell'allenamento 1
VELOCITÀ NEGLI SPORT DI SQUADRA
Dalla suddivisione del carico di allenamento in base al calendario agonistico, all'analisi della singola seduta allenante.
video corso periodizzazione
VELOCITÀ IN PISTA
Iniziando dai fondamenti della Periodizzazione, comprenderai l'evoluzione dei modelli attualmente in uso.
video corso periodizzazione
VIDEO ANALISI TECNICHE
Una lettura scientifica e chiara degli effetti dell'allenamento e degli adattamenti.
video corso periodizzazione
ESEMPI PRATICI SUL CAMPO
Modelli di Periodizzazione a Confronto. In funzione delle caratteristiche sport/specifiche
video corso periodizzazione
PROGRESSIONI TECNICHE
Tutte le informazioni e le tecniche relative alla programmazione generale e specifica.
video corso periodizzazione
MODELLI DI BASE
Dallo Stimolo alla Supercompensazione. L'omeostasi e il Recupero per il raggiungimento della massima performance.

8+ ORE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE

Inclusi nel Video Corso Periodizzazione dell'Allenamento

periodizzazione dell'allenamento - approccio didattico alle abilità motorie

APPROCCIO DIDATTICO

ALLE ATTIVITÀ MOTORIE
INCLUSO
periodizzazione allenamento della forza

ALLENAMENTO DELLA FORZA

INCLUSO
Periodizzazione allenamento della velocità

ALLENAMENTO DELLA VELOCITÀ

INCLUSO
Periodizzazione dell'allenamento della resistenza

ALLENAMENTO RESISTENZA

INCLUSO
Periodizzazione dell'allenamento - condizionamento metabolico

CONDIZIONAMENTO METABOLICO

INCLUSO
Periodizzazione dell'allenamento -preinfortunistica e riabilitazione

PRE-INFORTUNISTICA RIABILITAZIONE

INCLUSO

INDICE DEL VIDEO CORSO

Trainer del VIDEO CORSO

ANTONIO SQUILLANTE
Trainer ATS, Docente e Ricercatore
Antonio Squillante vive e lavora da molti anni negli USA. Dopo la laurea in Scienze Motorie presso la facoltà San Raffaele di Roma ha conseguito una Laurea Magistrale in Preparazione Atletica e Riabilitazione (M.S.) presso l’A.T. Still University (Mesa, Arizona) e successivamente ha intrapreso un Dottorato di Ricerca in biomeccanica dello sport presso il Dipartimento di Biomeccanica della University of Southern California (USC). È Preparatore Atletico, Docente e Ricercatore Universitario impegnato nel campo del sollevamento pesi olimpico e nell’atletica leggera, con particolare esperienza nelle applicazioni dello strappo, girata, slancio e nell’allenamento della forza oltre che Tecnico in vari settori giovanili e professionistici sportivi. Registered Certified Strength and Conditioning Specialist (NSCA CSCS*D RSCC) Antonio è inoltre responsabile del Comitato di Ricerca dedicato al Sollevamento Pesi Olimpico (NSCA Weightlifting SIG). Ha pubblicato articoli per alcune delle più prestigiose riviste scientifiche, tra cui il Journal of Strength and Conditioning e l’European Journal of Physical Education and Sport Science. Da anni collabora con il Settore Tecnico Nazionale di Sollevamento Pesi Olimpico USA Weightlifting e l’atletica leggera USA Track and Field. Si occupa di formazione e sviluppo come Docente presso la National Strength and Conditioning Association (NSCA).
Attestato-ATS-Allenamento-della-Velocità

ATTESTATO

Qualificati Professionalmente con gli Attestati, le Certificazioni e i Diplomi Nazionali e Internazionali ATS

Accedendo al Video Corso Periodizzazione dell’Allenamento, potrai richiedere l’Attestato di Studio nominale. Oltre 50.000 Professionisti in Italia hanno già scelto di qualificarsi presso Istituto ATS. Scopri tutte le informazioni relative alle qualifiche Nazionali e Internazionali contattando Istituto ATS al numero verde gratuito 800.17.30.25. Accelera la tua carriera e raggiungi i migliori risultati con il tuo percorso professionale.

Preparatore-Fisico

PREPARATORE FISICO PROFESSIONISTA

Diploma Riconosciuto a Livello Internazionale Europeo

Un lavoro epocale, che permetterà letteralmente di accelerare i risultati degli allenamenti sportivi per lo sviluppo massimo della Velocità, Rapidità e Agilità. Allenamento della Velocità è inoltre parte del programma di formazione del Percorso Preparatore Fisico Professionista ATS, il percorso di eccellenza siglato dai migliori Docenti, Ricercatori e Professionisti della Preparazione Fisica a livello internazionale. Istituto ATS presenta il più Alto Livello di Formazione Professionale al Mondo. I nostri percorsi sono realizzati con massima accuratezza in ogni dettaglio e attingono alle fonti bibliografiche più aggiornate e affidabili.  Nessun vincolo e nessuna scadenza, quando e se lo vorrai potrai procedere studiando gli altri moduli del percorso e richiedere di sostenere l’esame professionale per conseguire il Diploma Nazionale e quello Internazionale Riconosciuto a Livello Europeo. 

PERIODIZZAZIONE DELL'ALLENAMENTO

IN PREPARAZIONE FISICA

Per essere un Preparatore Fisico Professionista, è necessario avere delle solide competenze tecnico-scientifiche aggiornate. La Periodizzazione dell’Allenamento è un fondamentale assoluto che utilizzerai nel corso di tutta la tua carriera. In questo Video Corso, Antonio Squillante ti guiderà nella comprensione e nell’apprendimento d’informazioni affidabili, nel modo più chiaro. Investi al meglio il tuo tempo e il tuo denaro, accedi alle fonti più autorevoli e studia con i migliori. In ATS troverai esclusivamente il più alto livello di formazione disponibile a livello internazionale, presentata da Docenti, Ricercatori e Professionisti con reale esperienza pratica.

8+ ORE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE

169,00
ACQUISTA ADESSO
video corso periodizzazione dell'allenamento