Master in Chinesiologia

MASTER IN CHINESIOLOGIA

FORMAZIONE PROFESSIONALE COMPLETA

SportScience.com

Qualificati con il Master Professionale in Chinesiologia. Accedi al più alto livello di formazione originale e riconosciuta per conseguire il “Master in Chinesiologia”, presentato da ATS, primo Istituto in Italia per la Formazione professionale in ambito scientifico in collaborazione con Sport Science™ e Scienze Motorie.

VISITA SPORTSCIENCE.COM

Formazione Professionale

Dalla posturologia alla prestazione sportiva, il Chinesiologo è in grado di analizzare il movimento, individuando correzioni e protocolli d’allenamento per migliorare la qualità del gesto motorio e del movimento nella sua interezza. Il Master in Chinesiologia, raccoglie tutte le competenze spiegate e illustrate con massima accuratezza da uno dei più importanti specialisti al mondo nel campo della chinesiologia, docente universitario, professionista con vasta esperienza in campo internazionale, nel mondo sportivo agonistico di livello olimpico e in quello rieducativo: Luca Russo.

14 MODULI FORMATIVI

Formazione Professionale Chinesiologia

VISIBILE IN STREAMING

MASTER IN CHINESIOLOGIA

La più grande opera mai realizzata sulla Chinesiologia. Un percorso di straordinaria chiarezza e completezza, che ti accompagnerà nell’apprendimento di tutti i concetti fondamentali per comprendere la scienza del movimento umano. Dai Fondamenti della Chinesiologia, potrai analizzare ogni distretto corporeo con una meticolosa valutazione dei processi meccanici locomotori e apprendere come integrare questo alto livello di competenze in fase preventiva, di recupero e di miglioramento delle performance. Questo Master ti permetterà di apprendere competenze professionali e offrire un servizio di alto valore alla tua clientela, acquisendo competenze esclusive e un approccio determinante per crescere autorevolmente.

PRESENTAZIONE MASTER IN CHINESIOLOGIA

ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE

14 Moduli Formativi

fondamenti di chinesiologia

FONDAMENTI DI CHINESIOLOGIA

MODULO 1

• Definizione di chinesiologia
• Discipline e materie di studio afferenti alla chinesiologia
• Rapporti tra chinesiologia e anatomia
• Rapporti tra chinesiologia e anatomia funzionale
• Rapporti tra chinesiologia e fisiologia articolare
• Rapporti tra chinesiologia e biomeccanica
• Rapporti tra chinesiologia e postura
• Rapporti tra chinesiologia e tecnica sportiva

Chinesiologia e movimento umano

CHINESIOLOGIA E MOVIMENTO UMANO

MODULO 2

• Nomenclatura dei movimenti e lessico della chinesiologia
• La gerarchia dei movimenti dallo schema corporeo alle abilità motorie
• Il concetto di lateralità e i movimenti crociati
• Le capacità motorie
• La coordinazione
• Le espressioni della forza nel movimento

Chinesiologia del piede

CHINESIOLOGIA DEL PIEDE

MODULO 3

• Anatomia del piede e fisiologia articolare
• Dalla struttura statica alla funzione dinamica del piede
• Test specifici per la valutazione della funzionalità podalica
• Esercizi di rinforzo muscolare

Chinesiologia della caviglia

CHINESIOLOGIA DELLA CAVIGLIA

MODULO 4

• Anatomia della caviglia e fisiologia articolare
• Studio e descrizione dei movimenti svolti
• Test di mobilità della caviglia
• Test di forza dei muscoli che stabilizzano la caviglia
• Propriocezione e controllo

Chinesiologia del ginocchio

CHINESIOLOGIA DEL GINOCCHIO

MODULO 5

• Anatomia del ginocchio e fisiologia articolare
• Movimenti e limitazioni
• Stabilità e gestione dei movimenti
• Esercizi di controllo

Chinesiologia dell'anca

CHINESIOLOGIA DELL'ANCA

MODULO 6

• Anatomia dell’anca e fisiologia articolare
• Studio e descrizione dei movimenti svolti
• Test di mobilità dell’anca
• Test di forza dei muscoli che stabilizzano l’anca
• Esercizi di rinforzo e stabilizzazione

Chinesiologia del bacino

CHINESIOLOGIA DEL BACINO

MODULO 7

• Anatomia del complesso del bacino
• Movimenti e limitazioni articolari
• Partecipazione del bacino ai movimenti complessi
• Core e pavimento pelvico
• Esercizi di mobilizzazione

Chinesiologia del rachide

CHINESIOLOGIA DEL RACHIDE

MODULO 8

• Anatomia del rachide e fisiologia articolare
• Settori del rachide e movimenti
• Test di mobilità
• Test di forza
• Esercizi di mobilità, rinforzo e controllo

Chinesiologia della gabbia toracica

CHINESIOLOGIA DELLA GABBIA TORACICA

MODULO 9

• Anatomia della gabbia toracica e fisiologia articolare
• Chinesiologia della respirazione
• Studio delle caratteristiche del diaframma
• Esercizi di respirazione

Chinesiologia della spalla

CHINESIOLOGIA DELLA SPALLA

MODULO 10

• Anatomia della spalla e fisiologia articolare
• Studio e descrizione dei movimenti svolti
• Test di mobilità
• Test di forza dei muscoli che stabilizzano la spalla
• Esercizi di rinforzo e stabilizzazione

Chinesiologia del gomito

CHINESIOLOGIA DEL GOMITO

MODULO 11

• Anatomia del gomito e fisiologia articolare
• Movimenti e limitazioni
• Test di forza
• Esercizi e angoli di lavoro

Chinesiologia del polso

CHINESIOLOGIA DEL POLSO

MODULO 12

• Anatomia del polso e fisiologia articolare
• Studio e descrizione dei movimenti svolti
• Test di mobilità
• Esercizi di rinforzo

Chinesiologia della mano

CHINESIOLOGIA DELLA MANO

MODULO 13

• Anatomia della mano e fisiologia articolare
• Dalla struttura statica alla funzione dinamica della mano
• Test specifici per la valutazione della funzionalità manuale
• Esercizi di prensione

modello chinesiologico e logica del movimento

MODELLO CHINESIOLOGICO E LOGICA DEL MOVIMENTO

MODULO 14

• Catene muscolari, catene di movimento e catena cinetica
• Analisi del movimento umano
• Studio del modello chinesiologico di movimento
• Programmazione dell’intervento chinesiologico e logica delle esercitazioni

DOCENTE DEL MASTER

LUCA RUSSO
Ricercatore e Trainer
Laurea Triennale e Specialistica in Scienze Motorie presso l’Università degli Studi dell’Aquila, Dottorato di Ricerca in analisi cinematica del movimento umano presso l’Università degli Studi dell’Aquila, Master di primo livello in Posturologia presso Università di Roma “Sapienza”, perfezionamento in Chinesiologia presso Università degli Studi di Chieti-Pescara “G. D’Annunzio”, Laurea Triennale in Tecniche Ortopediche presso Università di Roma “Sapienza” e Laurea Triennale in Podologia presso Università di Roma “Sapienza”. Specialista in analisi del movimento, analisi del passo, video analisi, studio della postura, del piede e della biomeccanica. Consulente didattico e scientifico di aziende e gruppi sportivi. Libero professionista nel settore delle Scienze Motorie e della Podologia. Docente presso corsi di laurea in Scienze Motorie, Podologia e presso master di Posturologia. In ATS è Coordinatore scientifico, Autore e trainer per i corsi di Esercizio Correttivo® e Biomeccanica®.
Chinesiologia del Ginocchio

CERTIFICAZIONE UFFICIALE

Al superamento dell’esame, disponibile al termine dello studio di ciascuno dei 12 moduli tecnici, viene rilasciata e inviata una Certificazione Ufficiale che attesta l’acquisizione delle competenze.

Master in Chinesiologia

DIPLOMA DI MASTER

Una volta conseguite tutte le Certificazioni Ufficiali, sarà possibile accedere all’esame finale per il conseguimento del Diploma Master in Chinesiologia.

MASTER IN CHINESIOLOGIA

FORMAZIONE PROFESSIONALE COMPLETA

La più grande opera mai realizzata sulla Chinesiologia. Un percorso di straordinaria chiarezza e completezza, che ti accompagnerà nell’apprendimento di tutti i concetti fondamentali per comprendere la scienza del movimento umano.

VISITA SPORTSCIENCE.COM
Master in Chinesiologia