La posturologia insegna che i distretti corporei s’influenzano a vicenda, per questo motivo, i protocolli della Ginnastica Posturale devono considerare varie interazioni, solo così potranno apportare beneficio ai diversi livelli corporei.




Un’opera completa che non si limita alla superficiale descrizione di ricette pronte all’uso, ma espone un’approfondita analisi teorica e applicativa di questo potente approccio strutturato in 3 step, volto alla risoluzione degli squilibri.
Un manuale fondamentale, per ogni studioso e ricercatore delle scienze della salute e del movimento umano, da leggere e consultare.
Giacomo Catalani
Fondatore ATS
Introduzione all'Esercizio Correttivo®
Autori
CONTENUTI

Oggi, migliaia di professionisti certificati, utilizzano Esercizio Correttivo® quale metodo innovativo per una corretta fase di valutazione dello stato di funzionalità dell’organismo, capace d’identificare cause e compensi attraverso specifici test non invasivi, statici e dinamici, che offrono elementi chiari e permettono d’inquadrare lo stato della persona per impostare successivamente, in sintonia con i compensi, due distinte fasi sequenziali volte al riequilibrio e al miglioramento della performance. I solidi principi scientifici su cui si fonda il metodo Esercizio Correttivo®, hanno determinato gli strumenti, i protocolli e le strategie d’applicazione, che potrai apprendere in questo manuale. Scoprirai che ogni pagina, ogni paragrafo e ogni capitolo, sono studiati per aiutarti a massimizzare il processo di apprendimento, secondo un preciso progetto editoriale, base ed essenza della filosofia aziendale ATS, Advanced Training System.
Una comune e semplicistica affermazione, sostiene che fare attività motoria corrisponde al mantenimento del benessere o addirittura possa essere sufficiente per recuperare un trauma, un dolore cronico o un’apatia muscolare sviluppata in anni di attività. Purtroppo, questa visione superficiale dell’argomento, trae in inganno molte persone, siano esse semplici sportivi o neofiti che impegnano il loro tempo cercando di tenersi in forma, siano professionisti della salute, con il compito di guidare e istruire i loro clienti.

L’esercizio fisico, generalmente riconosciuto come “indispensabile”, può essere addirittura dannoso e controproducente se proposto con superficialità e in maniera approssimativa. E’ indispensabile ormai, affrontare questo argomento in maniera seria e accurata, in modo da proporre una giusta e corretta direzione verso cui investire tempo e denaro.
Esercizio Correttivo® è un metodo completo, capace, in primo luogo, di prendere in considerazione ogni singola caratteristica dell’individuo e, solo in seguito, applicare su di esso un tipo di training mirato al raggiungimento dell’obiettivo preposto, sia esso di natura competitiva, con atleti professionisti e sportivi, riabilitativa, rieducativa, riatletizzante o, più semplicemente, il raggiungimento del benessere psicofisico. Studiando il metodo Esercizio Correttivo®, apprenderai che attraverso un’esatta analisi cinesiologica, avrai la possibilità d’intervenire con i supporti più adeguati, rieducando e riequilibrando l’omeostasi posturale. La valutazione e la raccolta dati sono elementi fondamentali sui quali porre attenzione, considerando i fattori e rilevando misurazioni di controllo.
ESERCIZIO CORRETTIVO®
Esercizio Correttivo® è un metodo completo, capace, in primo luogo, di prendere in considerazione ogni singola caratteristica dell’individuo e, solo in seguito, applicare su di esso un tipo di training mirato al raggiungimento dell’obiettivo preposto, sia esso di natura competitiva, con atleti professionisti e sportivi, riabilitativa, rieducativa, riatletizzante o, più semplicemente, il raggiungimento del benessere psicofisico. Studiando il metodo Esercizio Correttivo®, apprenderai che attraverso un’esatta analisi cinesiologica, avrai la possibilità d’intervenire con i supporti più adeguati, rieducando e riequilibrando l’omeostasi posturale. La valutazione e la raccolta dati sono elementi fondamentali sui quali porre attenzione, considerando i fattori e rilevando misurazioni di controllo.


Ogni pagina di questo libro, rappresenta l’impronta di un percorso che conduce a un sapere d’inestimabile valore. Esercizio Correttivo® è stato pensato osservando un ampio mosaico di discipline, teorie, ricerche scientifiche, idee e brillanti intuizioni, applicate al corpo umano in movimento, per individuare le complesse interazioni che regolano l’omeostasi posturale dell’individuo e sbloccare le resistenze che limitano l’espressione della potenziale performance soggettiva. Un’opera completa che non si limita alla superficiale descrizione di ricette pronte all’uso, ma espone un’approfondita analisi teorica e applicativa di questo potente approccio strutturato in 3 step, volto alla risoluzione degli squilibri. Un manuale fondamentale, per ogni studioso e ricercatore delle scienze della salute e del movimento umano, da leggere e consultare. Esercizio Correttivo® apre le porte a un nuovo modo di pensare, trovare nuove ed efficaci soluzioni ai problemi, rompere vecchi schemi concettuali.

Principi dell'Esercizio Correttivo®
La creazione e l’implementazione di esercizi correttivi, è subordinata a un’attenta analisi sia della disfunzione che del soggetto che si ha di fronte. Lo scopo finale è senza dubbio quello, dov’è possibile, di andare a migliorare le posture e gli schemi di movimento alterati o sub-ottimali ma è necessario innanzitutto inquadrare come la particolare disfunzione analizzata s’inserisca nel “sistema-corpo” dell’individuo.
Questa prima analisi deve necessariamente comprendere delle valutazioni di tipo posturale (sia dinamiche, che statiche), del livello di attività muscolare, dei range articolari, dell’appoggio podalico e delle classi occlusali e infine di quella che è la storia del soggetto analizzato. Una volta eseguita questa prima analisi si può procedere alla creazione e l’utilizzo di esercitazioni correttive che devono avere come scopo finale quello di correggere l’alterazione lavorando su aspetti più specifici per arrivare a un risultato finale d’insieme.

TESTIMONIANZE
Abbiamo raccolto migliaia di testimonianze reali e autentiche, di clienti che hanno già scelto i prodotti, i libri e i video corsi ATS.
Lo abbiamo fatto per assicurare coloro che desiderano giustamente accertarsi sulla qualità del lavoro che presentiamo in ATS, prima di decidere cosa acquistare o a quale corso di formazione accedere. Nulla sarà più sincero e diretto delle parole di chi ha già potuto constatare l’autenticità delle proposte ATS. Abbiamo inoltre pubblicato 125 pagine di testimonianze di alcuni dei partecipanti che abbiamo incontrato in aula. Il 97% dei nostri clienti afferma di aver superato le proprie aspettative.
ESERCIZIO CORRETTIVO®
Multidisciplinarietà e interdisciplinarietà sono due concetti piuttosto recenti posti come fondamenta del metodo Esercizio Correttivo®, leggendo questo manuale, avrai modo d’individuare e capire quale enorme lavoro sia stato compiuto nel corso degli anni perché fosse elaborato.
243 Pagine, 300 immagini, 35 tabelle.
