Istituto di Formazione Professionale in Ambito Scientifico

Numero Verde Gratuito

800.17.30.25


Servizio clienti

info@istitutoats.com

La Distorsione della Caviglia in Ambito Sportivo

ats logo

Dott. Francesco Daveri Dottore in Scienze Motorie Specializzato in tecniche di riabilitazione e ricondizionamento sportivo Laureando in Fisiatria (SP) Operatore specializzato in TMI® Operatore specializzato nell’applicazione del Taping Elastico® “Una caviglia lesa e instabile rappresenta il presupposto di distorsioni recidivanti, si comprende quindi l’importanza di una buona rieducazione dopo un episodio distorsivo” In Italia si […]

La Distorsione della Caviglia in Ambito Sportivo
29 gennaio 2020

Dott. Francesco Daveri
Dottore in Scienze Motorie
Specializzato in tecniche di riabilitazione e ricondizionamento sportivo
Laureando in Fisiatria (SP)
Operatore specializzato in TMI®
Operatore specializzato nell’applicazione del Taping Elastico®

“Una caviglia lesa e instabile rappresenta il presupposto di distorsioni recidivanti, si comprende quindi l’importanza di una buona rieducazione dopo un episodio distorsivo”

In Italia si stimano circa 50000 traumi distorsivi alla caviglia al giorno, questo significa che è uno dei traumi più comuni negli sport e nelle attività ricreative. La distorsione alla caviglia è il più frequente trauma muscolo-scheletrico dell’arto inferiore. Gli sport dove questo trauma è più frequente, in ordine crescente, sono: pallavolo (56%), basket (55%), calcio (51%)e la corsa di resistenza(40%). Nella distorsione alla caviglia quasi sempre rimane un dolore residuo abbastanza significativo che comporta una limitazione funzionale. Anche dopo che il trauma è stato curato si ha una percentuale variabile di pazienti, che va dal 10% al 30%, che lamentano una sintomatologia cronica caratterizzata da sinoviti, tendinopatie, rigidità, aumento di volume, dolore ed insufficienza muscolare, associati o meno ad instabilità del collo del piede con difficoltà a deambulare su terreni irregolari o episodi distorsivi recidivanti, a prescindere dal trattamento dell’episodio acuto. Questo avviene perché il danno del trauma distorsivo non avviene solo a carico del tessuto legamentoso, ma anche del tessuto nervoso e muscolo-tendineo, intorno al complesso della caviglia.

Il tempo necessario per il recupero funzionale completo, qualunque sia il trattamento riservato al paziente (chirurgico o conservativo), varia dalle 3 alle 5 settimane; il tempo necessario prima di tornare al lavoro varia dalle 4 alle 7 settimane; e prima che il paziente possa ritornare alla pratica sportiva occorrono 10 settimane. I tempi di recupero, di solito, negli sportivi professionisti sono più corti perché il tempo riservato alla riabilitazione è molto maggiore rispetto ad uno sportivo amatoriale. I traumi distorsivi possono essere acuti (in seguito ad urti, contrasti, scontri o improvvisi cambi di direzione) o cronici (dopo carichi notevoli e prolungati).

L’evento traumatico può portare, nella caviglia di un atleta, ad una patologia articolare, suddivisa in due quadri:

  1. quello della lassità, con lesioni capsulari, distensioni e lacerazioni del comparto legamentoso laterale e mediale della tibiotarsica e della sottoastragalica, che determinano una escursione articolare oltre i limiti fisiologici;
  2. quello dell’instabilità, che l’atleta avverte come un segno di cedimento articolare durante il gesto sportivo ed anatomopatologicamente obiettivabile in una rottura più o meno totale dei legamenti.

Classificazione delle Distorsioni

Grado 0: tilt astragalico inferiore a 8°, non rotture legamentose;
Grado 1: tilt astragalico (10°-20°), rottura legamento peroneo- astragalico anteriore;
Grado 2: tilt astragalico (20°-30°), rottura legamento peroneo- astragalico anteriore e peroneo calcaneare; TPAP
Grado 3: tilt astragalico superiore a 30°, rottura di tre legamenti.

Sintomatologia della Distorsione

  • Dolore vivo, localizzato a livello della zona anteriore del malleolo peroneale, che insorge durante la palpazione.
  • Tumefazione modesta o cospicua a livello periarticolare ed articolare, segno della rottura della piccola arteriola passante al di sopra del legamento peroneo-astragalico anteriore (segno di Robert-Jaspert).
  • Limitazione funzionale causata dal dolore che il paziente avverte durante i movimenti dell’articolazione.
  • Instabilità dell’articolazione tibio-tarsica.

Il Trattamento Conservativo è diviso in 3 fasi: Acuta – Sub-acuta – Di Rieducazione Funzionale.

Fase Acuta

Il protocollo più accreditato per le lesioni acute è il P.R.I.C.E. Protection Rest Ice Compression Elevation. In fase acuta gli obiettivi sono:

a) L’immobilizzazione.
b) La diminuzione degli “irritanti chimici” che causano dolore e favoriscono la “stasi tissutale” (ovvero l’edema).
c) La prevenzione di ulteriori sollecitazioni meccaniche della struttura lesa.

Fase Subacuta

In fase sub-acuta lo scopo del trattamento è quello di sottoporre il tessuto leso ad una serie di sollecitazioni meccaniche, utili per promuovere l’orientamento fisiologico delle fibre collagene. Gli obiettivi in questa fase sono:

a) L’eliminazione del dolore.
b) Il recupero della particolarità.
c) L’eliminazione dello spasmo muscolare.
d) L’eliminazione dell’edema.
e) Il recupero della forza muscolare.

Per raggiungere questi obbiettivi si utilizzano massaggi, terapie fisiche, tecniche di mobilizzazione e la cinesiterapia.

Fase di Rieducazione Funzionale

Nella fase di rieducazione funzionale si mira al:
a) Recupero della propriocettività.
b) Recupero della forza.
c) Prevenzione delle recidive.

Il Bendaggio Funzionale o Taping Elastico®:

  • previene l’insorgere di ricadute o recidive quando si riprende l’attività motoria;
  • evita i danni di una prolungata immobilizzazione o inattività funzionale;
  • riduce i tempi di recupero, riattiva il flusso ematico.

Qualora si riporti una distorsione alla caviglia in luoghi avversi, lontano da possibili soccorsi, è bene non togliersi la scarpa per esaminare la lesione. Il conseguente dolore associato a gonfiore potrebbe infatti ostacolare il reinserimento del piede nella scarpa.

Bibliografia

Traumatologia dello Sport di Ventura Alberto

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.17.30.25