






































Integrazione Alimentare e Supplementazione
Questo innovativo corso di formazione presentato da Istituto ATS, propone l’approfondimento e la conoscenza fondamentale riguardante: la composizione chimica e bromatologica degli alimenti e dei nutraceutici derivati, la formulazione e gli aspetti nutrizionali degli integratori alimentari ad uso salutistico e per la performance. Analizzeremo l’utilizzo corretto e scorretto di alcuni di questi prodotti nel contesto di specifiche esigenze fisiologiche e le possibili interazioni.
Principali obiettivi di questo corso di formazione sono:
- Costruire una base di conoscenze chimiche sulle diverse tipologie di integratori alimentari e supplementi;
- Riconoscere la validità o meno degli integratori e dei supplementi alimentari;
- Applicare tali conoscenze ad alcuni prodotti presenti in commercio;
- Definire lo sviluppo di uno spirito critico che permetta di accedere a un autonomo punto di vista a fronte delle molteplici stimolazioni ricevute dai media rispetto a tematiche relative alla relazione integratori-salute.
Attraverso lo studio di questo corso sarai in grado di:
- Sintetizzare e utilizzare professionalmente i diversi argomenti trattati;
- Riconoscere le differenze tra integratori alimentari, supplementi, sostanze in fase di studio, farmaci;
- Collegare tra loro gli argomenti e includerli nel contesto della Nutrizione Funzionale.
L’industria degli integratori e dei supplementi alimentari è in continua crescita, anche nei momenti critici ha continuato costantemente ad incrementare l’interesse verso l’utilizzo di formule concentrate da abbinare alla nutrizione per migliorare lo stato di salute, prevenire, migliorare le performance sportive e ridurre i tempi di recupero. Tuttavia la rapida diffusione di nuovi prodotti, raramente è abbinata allo sviluppo delle competenze da parte degli operatori della salute e dello sport che si trovano a rispondere alle richieste sempre più specifiche degli utenti. Questo è oltretutto abbinato alla mancanza di una figura professionale di riferimento per consigliare gli integratori. Il corso di formazione Integratori Alimentari e Supplementi di Istituto ATS, desidera pertanto offrire il più alto e affidabile contenuto educativo in materia di prodotti nutraceutici.
Accessibile, per quanto specificato, a qualsiasi figura professionale che desideri comprendere il valore o meno di certi prodotti e identificarne anche eventuali effetti collaterali. Conoscendone i principi fisiologici e biochimici alla base, le caratteristiche, le indicazioni e controindicazioni.


Vantaggi e Rischi nell'utilizzo degli integratori alimentari
Il Corso professionale Integrazione Alimentare e Supplementazione, spiega con chiarezza i vantaggi dell’assunzione di specifici integratori, presentati in virtù delle più aggiornate ricerche scientifiche, rispondendo alle domande: quando, come e perché, possono determinare un reale vantaggio o in alcuni casi un rischio di tossicità per la salute.
SCARICA LA NUOVA APP DI ATS E TIENI TRACCIA DEI TUOI PROGRESSI.




Innovazione, Scienza e Formazione
Supporti editoriali per gli operatori che desiderano connettersi con i migliori specialisti di livello internazionale. Accederai a informazioni professionali per comprendere il valore e i rischi correlati all’assunzione di integratori alimentari e supplementi, dalle sostanze più conosciute a quelle più moderne, in un mercato molto competitivo e in rapido sviluppo.


327 37 16 186






QUALIFICATI con ISTITUTO ATS™
SPECIALISTA NELL'INTEGRAZIONE E NELLA SUPPLEMENTAZIONE


Formazione Professionale
Il Dott. Frank Casillo è tra i massimi esperti al mondo nel contesto dell’integrazione alimentare e della nutrizione. Biologo Nutrizionista, Dott. in Scienze Motorie e Personal Trainer Professionista, è Autore di libri e video corsi in materia di nutrizione e integrazione alimentare. Attraverso questo corso fornisce numerose competenze per distinguersi in un mercato sregolato e altamente competitivo.


In ATS abbiamo lavorato a lungo, per sviluppare un approccio chiaro e lineare volto al raggiungimento di obiettivi concreti nella composizione corporea, la disciplina della Nutrizione Funzionale è letteralmente esplosa in Italia, modificando le considerazioni che gli esperti hanno sempre fatto, mutando la prospettiva degli specialisti dell’allenamento e quelli della nutrizione, che trovano in queste nuove informazioni, uno stretto senso di collaborazione e implementazione delle competenze. Tutto questo rende migliore il dialogo costruttivo inter-professionale e la comprensione delle peer review necessarie per proseguire in questo percorso progressista. Il corso “Integratori Alimentari e Supplementi” completa un percorso di studi d’eccellenza e offre ai professionisti un livello di aggiornamento senza precedenti.


- FORMAZIONE IN AULA
- VIDEO FORMAZIONE STREAMING ON DEMAND
- DISPENSA
- MATERIALE DIDATTICO
Studia e consulta il materiale di studio. Un’esperienza straordinaria immersiva e innovativa.
- Video di massima qualità
- Informazioni preziose
- Strategie logiche, sostenibili e applicabili
- Illustrazioni e infografiche chiare
- 100% di feedback positivi
VANTAGGI E RISCHI PER LA SALUTE
Imparerai come e quando introdurre gli integratori alimentari e i supplementi a fronte di un adeguato progetto, che includa una corretta alimentazione, somministrazione dell’esercizio fisico e un giusto recupero. È di cruciale importanza comprendere il ruolo dell’integrazione alimentare, individuando attentamente come inserire tali complementi nella quotidianità individuale a fronte di un progetto che includa una corretta alimentazione, una corretta somministrazione dell’esercizio fisico e un adeguato recupero. Il corso di formazione “Integratori Alimentari e Supplementi” spiega con chiarezza i vantaggi dell’assunzione di specifici integratori, presentati in virtù delle più aggiornate ricerche scientifiche, rispondendo alle domande: quando, come e perché, possono determinare un reale vantaggio o in alcuni casi un rischio di tossicità per la salute.
Istituto ATS, presenta un programma di Certificazione per professionisti affinché sappiano individuare le migliori strategie, e accompagnare i propri clienti verso la realizzazione dei propri obiettivi, in ambito di salute, benessere e performance.
Programma del corso
QUALIFICATI E ACCEDI AL REGISTRO PROFESSIONALE


Docente del corso


IL NETWORK PIÙ AVANZATO NEL MONDO DELLA SALUTE, DEL BENESSERE E DELLO SPORT.


Testimonianze ATS
ALTRE TESTIMONIANZE
Le parole di chi ha già partecipato, rappresentano un feedback autentico e attendibile.
DOMANDE FREQUENTI
-
Il Corso Integratori Alimentari e Supplementi rilascia una Certificazione?
SI. Partecipando alla giornata di Formazione, riceverai la Certificazione Ufficiale "Operatore Specializzato nell'utilizzo degli Integratori e dei Supplementi Alimentari", parte del Master "Sport Nutrition" presentato da Istituto ATS insieme a Sport Science™.
-
Posso indirizzare i clienti verso l'acquisto di particolari prodotti per l'integrazione e la supplementazione?
Se sei un professionista legalmente abilitato, potrai utilizzare le competenze acquisite per stilare una dieta che includa l'utilizzo di integratori e supplementi alimentari. Diversamente, potrai divulgare tali informazioni in modo aspecifico e utilizzarle per ottimizzare ulteriori programmazioni relative alla prevenzione, all'allenamento, al miglioramento delle performance e della salute. Saprai distinguere gli integratori realmente utili da quelli inutili.
-
Orari del corso Integratori Alimentari e Supplementi?
La durata del corso è dalle 09:00 alle 18:00. Il video-corso ha durata di 2 ore e 30 minuti. È suggerito lo studio del libro di testo Nutrizione Funzionale®.
-
Quali sono le competenze richieste per accedere alla formazione in aula?
Il corso si basa su nozioni di biochimica, fisiologia, biologia, anatomia. Il corso è aperto a studenti e professionisti della nutrizione, dello sport, della salute e della medicina.
-
Come effettuare l'iscrizione al corso?
In qualsiasi momento potrai compilare la form che trovi cliccando sul pulsante ISCRIVITI nelle Box che riportano specifiche date e sedi. Per qualsiasi chiarimento potrai contattare il Numero Verde Gratuito 800.17.30.25 oppure cliccando sul pulsante MAGGIORI INFORMAZIONI e riempiendo la FORM.
-
Fino a quando posso prenotare la mia iscrizione?
Le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento posti disponibili. Ti invitiamo a chiamare il Numero Verde Gratuito 800.17.30.25, contattarci su WhatsApp al numero che trovi in home-page o scriverci alla mail info@istitutoats.com
-
Quanto costa il corso Integratori Alimentari e Supplementi?
Il costo del materiale editoriale per la formazione Integratori Alimentari e Supplementi, è di 300€ iva inclusa per il kit 1 e comprende tutto il materiale didattico, la Dispensa, la Certificazione Ufficiale e l'iscrizione al Registro Professionale ATS e presso l'International Sport Science Register, con la qualifica conseguita. Il kit 2 del costo di 350€ iva inclusa comprende in più il video corso della durata di 2 ore e 30 minuti.
-
Chi è il Docente del Corso?
In ATS tutti i Trainers sono professionisti altamente qualificati. Il nostro metodo prevede una seria formazione all'insegnamento e un'abilità di trasferimento dei contenuti secondo un preciso processo didattico. Il Docente del corso Integratori Alimentari e Supplementi è il Dott. Frank Casillo, biologo nutrizionista, ricercatore, docente e trainer.
-
Posso rifrequentare il Corso Integratori Alimentari e Supplementi?
Una volta conseguita la Certificazione "Operatore Specializzato nell'utilizzo degli Integratori e dei Supplementi Alimentari", potrai ri-partecipare all'evento in aula con una quota ridotta di 150 euro.
-
Come formalizzare la mia prenotazione?
La formalizzazione dell'iscrizione, la relativa prenotazione del proprio posto e la preparazione del materiale personalizzato, è successiva al versamento della quota di acconto o del versamento completo. Tale versamento, qualora non tu possa partecipare al corso, non sarà mai perduto, ma utile a partecipare al successivo o altro corso di formazione in base agli accordi con l'ufficio. L'eventuale rimborso di tale versamento può essere effettuato fino a 30 giorni prima dell'evento.