Corso Esercizio Correttivo®

ESERCIZIO CORRETTIVO®

Postura, Salute e Performance

Esercizio Correttivo®, nella sua globalità, rappresenta il processo sistematico d’identificazione della disfunzione neuro-muscolo-scheletrica e lo sviluppo di un piano d’azione con l’implementazione di strategie correttive.
a partire da 349
esercizio correttivo
Formazione
Kit didattico
Video Corsi
Certificazione
Albo Operatori
Oscar-della-salute-2018
Esercizio-Correttivo-Postura

ESERCIZIO CORRETTIVO®

Formazione Professionale

Esercizio Correttivo® è un metodo completo, capace, in primo luogo, di prendere in considerazione ogni singola caratteristica dell’individuo e, solo in seguito, applicare su di esso un tipo di training mirato al raggiungimento dell’obiettivo preposto, sia esso di natura competitiva, con atleti professionisti e sportivi, riabilitativa, rieducativa, riatletizzante o, più semplicemente, il raggiungimento del benessere psicofisico. Studiando il metodo Esercizio Correttivo®, apprenderai che attraverso un’esatta analisi cinesiologica, avrai la possibilità d’intervenire con i supporti più adeguati, rieducando e riequilibrando l’omeostasi posturale. La valutazione e la raccolta dati sono elementi fondamentali sui quali porre attenzione, considerando i fattori e rilevando misurazioni di controllo.

SCARICA LA NUOVA APP DI ATS E TIENI TRACCIA DEI TUOI PROGRESSI.

Primo Istituto per la Formazione Professionale in Ambito Scientifico creato dai migliori Specialisti a Livello Internazionale.
Applicazione-ATS
Esercizio-Correttivo-KIT

SCEGLI IL TUO KIT

Supporti editoriali professionali per gli Operatori della Salute che desiderano connettersi con i migliori specialisti di livello internazionale. Scegliendo di iscriverti al Corso di Formazione Esercizio Correttivo® potrai selezionare il KIT idoneo alle tue esigenze per il conseguimento della Qualifica Professionale “Specialista in Esercizio Correttivo®”.

WhatsApp_Logo_1
CONTATTACI SU WHATSAPP O TELEGRAM:

327 37 16 186

Ente di Promozione riconosciuto dal CONI, operativo a livello Nazionale.
Con ATS, promuove l'attività sportiva e la diffusione di un corretto lifestyle, conferendo una Qualifica Nazionale agli Operatori della Salute impegnati in un percorso di formazione.
Il nome più rispettato nel mondo della Salute, del Benessere e della Performance.
ATS è il primo acceleratore per la formazione professionale in Italia e un punto di riferimento a livello internazionale per gli specialisti del mondo scientifico.
Il Numero Verde Gratuito è sempre a tua disposizione per maggiori informazioni.
Qualora desideri avere delucidazioni o supporto in fase di acquisto o iscrizione, un'operatrice sarà a tua disposizione. Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle 14:30 alle 18:30.

Specialista in Esercizio Correttivo®

Qualificati Professionalmente. Presenta ai tuoi clienti un servizio innovativo e risolutivo.

Esercizio-Correttivo-Postura

QUALIFICATI PROFESSIONALMENTE

La creazione e l’implementazione di esercizi correttivi, è subordinata a un’attenta analisi sia della disfunzione che del soggetto che si ha di fronte. Lo scopo finale è senza dubbio quello, dov’è possibile, di andare a migliorare le posture e gli schemi di movimento alterati o sub-ottimali ma è necessario innanzitutto inquadrare come la particolare disfunzione analizzata s’inserisca nel “sistema-corpo” dell’individuo.

ALCUNI DEI PRINCIPI DI QUESTA PRIMA ANALISI SI POSSONO RIASSUMERE NEI SEGUENTI PUNTI:

√ Analizzare il soggetto nel suo insieme
√ Individuare l’alterazione e le sue interazioni con il resto della struttura corporea
√ Capire le cause primarie dell’alterazione
√ Valutare le possibilità di correggere l’alterazione.

Esercizio-Correttivo-spalla-01

Un approccio Logico, Metodico e Risolutivo

Questa prima analisi deve necessariamente comprendere delle valutazioni di tipo posturale (sia dinamiche, che statiche), del livello di attività muscolare, dei range articolari, dell’appoggio podalico e delle classi occlusali e infine di quella che è la storia del soggetto analizzato. Una volta eseguita questa prima analisi si può procedere alla creazione e l’utilizzo di esercitazioni correttive che devono avere come scopo finale quello di correggere l’alterazione lavorando su aspetti più specifici per arrivare a un risultato finale d’insieme.

ALCUNI OBIETTIVI CARATTERISTICI DELL’ESERCIZIO CORRETTIVO SONO:
√ Eliminare retrazioni
√ Ristabilire il range articolare
√ Correggere pattern motori
√ Eliminare deficit propriocettivi e di equilibrio
√ Eliminare scompensi muscolari
√ Inibire eccessiva attività muscolare.

Griglia-Posturale

STRUMENTI DI VALUTAZIONE E RACCOLTA DATI

Test e Protocolli Avanzati
Esercizio Correttivo® è il sistema che offre strumenti di valutazione superiori, tecniche d’esercizio efficaci e strategie di coaching all’avanguardia. Attraverso un approccio innovativo, Esercizio Correttivo® offre risultati concreti, aprendo all’organismo una strada verso il benessere. Riduce il dolore – Migliora la postura e la libertà nel movimento – Migliora le prestazioni.

Esercizio Correttivo®, nella sua globalità, rappresenta il processo sistematico d’identificazione della disfunzione neuro-muscolo-scheletrica e lo sviluppo di un piano d’azione con l’implementazione di strategie correttive.

Programma del Corso Esercizio Correttivo®:

VIDEO FORMAZIONE + GIORNATA IN AULA

Il corso si fonda sulla presentazione delle teorie scientifiche alla base dei principi e tecniche dell’Esercizio Correttivo®, alle quali seguono molte esercitazioni pratiche per sperimentare il valore e l’efficacia degli strumenti e delle tecniche direttamente in aula.

La formazione in aula prevede lo studio della video formazione annessa. Il video corso della durata di oltre 2.45 ore, viene reso disponibile al momento dell’iscrizione e fornisce tutte le competenze teorico pratiche per accedere al perfezionamento in aula. 

Propedeuticità:
Per poter frequentare il corso Esercizio Correttivo® è necessario essere in possesso di competenze in materia di anatomia, fisiologia e biomeccanica a tale proposito possono accedere: Dottori in Scienze Motorie ed equipollenti, Fisioterapisti, Medici, Tecnici Ortopedici, Infermieri, Podologi. Altre candidature dovranno essere inviate a info@istitutoats.com indicando la propria qualifica professionale e le proprie competenze.

Video-Corso-Esercizio-Correttivo

Video Esercizio Correttivo®

Formazione Streaming Professionale

Esercizio Correttivo® presenta oggi un Video Corso di Formazione propedeutico, nel quale potrai apprendere tutti i concetti teorici e pratici relativi ai fondamenti del metodo, e una formazione modulare integrativa, strutturata in differenti video attraverso i quali potrai apprendere le tecniche e approfondire i protocolli. La struttura didattica, garantisce un ottimale livello di apprendimento e fornisce un supporto di approfondimento sempre aggiornato e disponibile. Tutti i video sono infatti disponibili presso il proprio Account Personale e qualora vengano aggiornai rimarranno sempre a disposizione.

QUALIFICATI E ACCEDI AL REGISTRO PROFESSIONALE

Conseguendo le Qualifiche Professionali ATS, avrai accesso al Registro Professionale con la creazione del tuo profilo personale. Il riferimento più autorevole per i Professionisti della salute e dello sport per entrare in contatto con i propri clienti.
Registro Professionisti ATS
è l’Istituto più Autorevole e Rispettato nel Mondo della Salute, del Benessere e della Performance.
Libro Esercizio Correttivo

Il Libro di Esercizio Correttivo®

Testo di Riferimento e Manuale di Studio Professionale

Il Libro Esercizio Correttivo® è il testo di riferimento utilizzato dai professionisti. Oltre ad essere in uso presso numerosi atenei italiani, questo testo manuale ha permesso di diffondere il valore dell’Esercizio Correttivo® in molti contesti sportivi e sanitari, per la rieducazione e il riequilibrio dell’organismo.

Oggi, migliaia di professionisti certificati, utilizzano Esercizio Correttivo® quale metodo innovativo per una corretta fase di valutazione dello stato di funzionalità dell’organismo, capace d’identificare cause e compensi attraverso specifici test non invasivi, statici e dinamici, che offrono elementi chiari e permettono d’inquadrare lo stato della persona per impostare successivamente, in sintonia con i compensi, due distinte fasi sequenziali volte al riequilibrio e al miglioramento della performance. I solidi principi scientifici su cui si fonda il metodo Esercizio Correttivo®, hanno determinato gli strumenti, i protocolli e le strategie d’applicazione, che potrai apprendere in questo manuale. Scoprirai che ogni pagina, ogni paragrafo e ogni capitolo, sono studiati per aiutarti a massimizzare il processo di apprendimento, secondo un preciso progetto editoriale, base ed essenza della filosofia aziendale ATS, Advanced Training System.

Esercizio Correttivo® è un metodo completo, capace, in primo luogo, di prendere in considerazione ogni singola caratteristica dell’individuo e, solo in seguito, applicare su di esso un tipo di training mirato al raggiungimento dell’obiettivo preposto, sia esso di natura competitiva, con atleti professionisti e sportivi, riabilitativa, rieducativa, riatletizzante o, più semplicemente, il raggiungimento del benessere psicofisico. Studiando il metodo Esercizio Correttivo®, apprenderai che attraverso un’esatta analisi cinesiologica, avrai la possibilità d’intervenire con i supporti più adeguati, rieducando e riequilibrando l’omeostasi posturale. La valutazione e la raccolta dati sono elementi fondamentali sui quali porre attenzione, considerando i fattori e rilevando misurazioni di controllo.

Alcuni dei principi della prima analisi condotta con Esercizio Correttivo® si possono riassumere nei seguenti punti:

1. analizzare il soggetto nel suo insieme
2. individuare l’alterazione e le sue interazioni con il resto della struttura corporea
3. capire le cause primarie dell’alterazione
4. valutare le possibilità di correggere l’alterazione.

Questa prima analisi deve necessariamente comprendere delle valutazioni di tipo posturale (sia dinamiche, che statiche), del livello di attività muscolare, dei range articolari, dell’appoggio podalico e delle classi occlusali e infine di quella che è la storia del soggetto analizzato. Una volta eseguita questa prima analisi si può procedere alla creazione e l’utilizzo di esercitazioni correttive che devono avere come scopo finale quello di correggere l’alterazione lavorando su aspetti più specifici per arrivare a un risultato finale d’insieme. Alcuni obiettivi caratteristici dell’esercizio correttivo sono:

1. eliminare retrazioni
2. ristabilire il range articolare
3. correggere pattern motori
4. eliminare deficit propriocettivi e di equilibrio
5. eliminare scompensi muscolari
6. inibire eccessiva attività muscolare.

Trainer del corso

LUCA RUSSO
Ricercatore e Trainer
Laurea Triennale e Specialistica in Scienze Motorie presso l’Università degli Studi dell’Aquila, Dottorato di Ricerca in analisi cinematica del movimento umano presso l’Università degli Studi dell’Aquila, Master di primo livello in Posturologia presso Università di Roma “Sapienza”, perfezionamento in Chinesiologia presso Università degli Studi di Chieti-Pescara “G. D’Annunzio”, Laurea Triennale in Tecniche Ortopediche presso Università di Roma “Sapienza” e Laurea Triennale in Podologia presso Università di Roma “Sapienza”. Specialista in analisi del movimento, analisi del passo, video analisi, studio della postura, del piede e della biomeccanica. Consulente didattico e scientifico di aziende e gruppi sportivi. Libero professionista nel settore delle Scienze Motorie e della Podologia. Docente presso corsi di laurea in Scienze Motorie, Podologia e presso master di Posturologia. In ATS è Coordinatore scientifico, Autore e trainer per i corsi di Esercizio Correttivo® e Biomeccanica®.
ROBERTO BENIS
Ricercatore e Trainer
Ha dedicato e continua a dedicare anni di accurato lavoro alla formazione. Ph.D. in Sport Sciences presso l’Università di Milano, Laureato in Scienze Motorie e Diplomato in STAPS all’Università di Digione (Francia). é inoltre dottore in Psicologia, Massofisioterapia e ha conseguito il Bachelor in Osteopathic Science presso l’Università del Galles. Oltre a numerose Certificazioni ha ricoperto ruoli di docenza per FIP, FIPAV, FIT si è certificato Strenght and Conditioning Coach NSCA. Ha maturato una lunga esperienza in ambito di preparazione fisica nella pallavolo, sia maschile che femminile, lavorando con la Foppapedretti Bergamo per 12 anni e le Nazionali femminili della Germania e Bulgaria. Dal 2008 ha ricoperto l’incarico di preparatore fisico della Nazionale Femminile di Basket Italiana e supervisione dei programmi di sviluppo per le Nazionali giovanili. In ATS è Autore e Trainer in Esercizio correttivo®.

IL NETWORK PIÙ AVANZATO NEL MONDO DELLA SALUTE, DEL BENESSERE E DELLO SPORT.

Primo Istituto per la Formazione Professionale in Ambito Scientifico creato dai migliori Specialisti a Livello Internazionale.
App ATS-iPhone
michela-256

MICHELA

Contatta la nostra Assistenza Clienti al Numero Verde:

Testimonianze ATS

TESTIMONIANZE

Le parole di chi ha fatto il corso

Eleonora Ruggiero

Il corso di Esercizio Correttivo è stato veramente interessante perchè mette in pratica tutto quello che è stato studiato nei corsi precedenti. Può essere sempre messo in pratica , sia se stiamo affrontando un allenamento sia se stiamo facendo un massaggio. La parte in presenza è di fondamentale importanza perchè, oltre a toccare con mano tutte le pratiche che devono essere messe in atto, il confronto con il docente è, forse la parte centrale di tutto il corso. Avere a che fare con uno specialista del calibro del Dr. Benis è un’occasione più unica che rara, capace di esporre in maniera chiara e lineare concetti molto complessi con una semplicità disarmante e disponibile a condividere le sue esperienze per farci capire ancora meglio come affrontare i problemi. Il Dr. Benis è stata una sorprendente scoperta e grazie per avermi dato questa possibilità. Farò tesoro di tutti i suoi consigli e cercherò di metterli in atto nel modo più corretto.

DOMANDE FREQUENTI

  • Esercizio Correttivo® è Ginnastica Posturale®?
    No! Esercizio Correttivo® è un Metodo che in primo luogo prende in considerazione ogni singola caratteristica dell’individuo e, solo in seguito, applica su di esso un tipo di training mirato al raggiungimento dell’obiettivo preposto, sia esso di natura competitiva, con atleti professionisti e sportivi, riabilitativa, rieducativa, riatletizzante o, più semplicemente, il raggiungimento del benessere psicofisico. Studiando il metodo Esercizio Correttivo®, apprenderai che attraverso un’esatta analisi cinesiologica, avrai la possibilità d’intervenire con i supporti più adeguati, rieducando e riequilibrando l’omeostasi posturale. La valutazione e la raccolta dati sono elementi fondamentali sui quali porre attenzione, considerando i fattori e rilevando misurazioni di controllo. La creazione e l’implementazione di esercizi correttivi, è subordinata a un’attenta analisi sia della di-sfunzione che del soggetto che si ha di fronte. Lo scopo finale è senza dubbio quello, dov’è possibile, di andare a migliorare le posture e gli schemi di movimento alterati o sub-ottimali ma è necessario innanzitutto inquadrare come la particolare disfunzione analizzata s’inserisca nel “sistema-corpo” dell’individuo. Ginnastica Posturale® prevede invece sessioni di allenamento basate su specifici protocolli sequenziali che vadano a migliorare la postura del soggetto, svolte in classi e special class con esercizi di mobilizzazione, stabilizzazione, potenziamento e autoallungamento.
  • Orari del corso di Esercizio Correttivo®
    Il corso è strutturato in modalità video streaming e aula. La video formazione richiede lo studio del materiale video che sarà reso disponibile al momento dell'iscrizione, mentre la formazione di perfezionamento in aula, ha durata di 1 giornata: dalle ore 09.00 alle ore 18.00. Il corso è strutturato in modo da fornire tutte le competenze teorico-pratiche attraverso la video formazione in streaming, abbinando le informazioni e le tecniche illustrate e sperimentate in aula e allo studio del libro.
  • Quanto costa il corso?
    in base al kit che sceglierai in fase di iscrizione potrai accedere al corso al costo di: 349€ comprensivo di dispensa e accesso all'area riservata agli specialisti con tutti i video in streaming 399€ comprensivo di dispensa, libro, foam roller e accesso all'area riservata agli specialisti con tutti i video in streaming 449€ comprensivo di dispensa, libro, Griglia Posturale® e accesso all'area riservata agli specialisti con tutti i video in streaming
  • Viene rilasciata una Certificazione?
    SI. La qualifica si ottiene dietro al conferimento della Certificazione Ufficiale Specialista in Esercizio Correttivo® e l'inserimento nel Registro Professionisti ATS.
  • Quali sono i requisiti necessari per accedere al corso?
    Esercizio Correttivo® è un metodo molto approfondito che richiede competenze in materia di anatomia, fisiologia e biomeccanica. Per avere tutte le informazioni relative alle competenze che andrai a trattare in aula, i test e i protocolli di lavoro, è suggerito lo studio del libro Esercizio Correttivo®. Libro Esercizio Correttivo®
  • Chi sono in Trainer del Corso?
    ATS si distingue per gli alti standard in ambito di formazione e trasferimento delle competenze. I Trainers del corso sono professionisti altamente qualificati sia in ambito tecnico che dell'insegnamento: Roberto Benis PhD e Luca Russo PhD. Roberto Benis: Osteopata, Dott.SM, Terapista, Psicologo, Ricercatore, Docente Universitario, ha numerose pubblicazioni ed esperienze nei maggiori contesti professionali internazionali. Luca Russo: Dott.SM, Podologo, Tecnico Ortopedico, Ricercatore, Docente Universitario, Autore e Specialista nella Biomeccanica e la Chinesiologia, tra i maggiori esponenti internazionali nel contesto scientifico del movimento umano.
  • Posso rifrequentare il Corso Esercizio Correttivo®?
    Qualificandoti con il Corso Esercizio Correttivo® potrai ri-partecipare all’evento in aula con una quota ridotta di 175€.
  • Dopo aver appreso il metodo e con la giusta padronanza posso offrire questo servizio nel mio studio?
    Si. Ti saranno fornite tutte le indicazioni relative alle modalità di erogazione del servizio, e ti sarà consegnato il materiale cartaceo da consegnare ai tuoi clienti. Tutti i modelli formativi ATS sono strutturati per essere tradotti nella pratica quotidiana nel lavoro dei professionisti.
  • Come effettuare l’iscrizione al Corso?
    In qualsiasi momento potrai compilare la form che trovi cliccando il pulsante ISCRIVITI in ogni BOX che riporta specifica data e sede del corso. Riceverai in aula tutto il materiale didattico e di studio che ti accompagnerà nell’apprendimento del metodo Esercizio Correttivo®. Per qualsiasi chiarimento desideri potrai contattare il Numero Verde Gratuito 800.17.30.25.
  • Fino a quando posso prenotare la mia iscrizione?
    Le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento posti disponibili. Ti invitiamo a chiamare il Numero Verde Gratuito 800.17.30.25, contattarci su WhatsApp al numero che trovi in home-page o scriverci alla mail info@eserciziocorrettivo.com
  • Come formalizzare la mia prenotazione?
    La formalizzazione dell'iscrizione, la relativa prenotazione del proprio posto e la preparazione del materiale personalizzato, è successiva al versamento della quota di acconto o del versamento completo. Tale versamento, qualora non possa partecipare al corso, non sarà mai perduto, ma utile a partecipare al successivo o altro corso di formazione in base agli accordi con l'ufficio. Al momento dell'iscrizione sarà reso disponibile l'accesso alla video formazione in streaming presso il proprio Account Personale nel sito di Istituto ATS, è in quel momento che pertanto inizia effettivamente la formazione professionale.

SELEZIONA IL TUO KIT

KIT HOME STUDY
Kit-Home-Study Esercizio Correttivo
359
ACQUISTA ADESSO
Kit 1
kit-1-Esercizio-correttivo
349
Vedi le date
Kit 2
kit-2-Esercizio-Correttivo-ATS
399
Vedi le date
Kit 3
kit-3-Esercizio-Correttivo-ATS
449
Vedi le date

ISCRIVITI ADESSO!

L'unica formazione ufficiale per apprendere il metodo Esercizio Correttivo® e qualificarti professionalmente

MILANO
25 giugno 2023
349€
ISCRIVITI RICHIEDI INFORMAZIONI
IN DEFINIZIONE
2024
349€
ISCRIVITI RICHIEDI INFORMAZIONI
IN DEFINIZIONE
2024
349€
ISCRIVITI RICHIEDI INFORMAZIONI
Catalogo-ATS-render

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E SCARICA GRATUITAMENTE IL CATALOGO.

La risposta scientifica ai Professionisti della Salute che desiderano qualificarsi ed entrare a fare parte del Network dei migliori specialisti.

martina-256

Martina

Contatta la nostra Assistenza Clienti al Numero Verde: