Esercizio Correttivo® è la metodologia che sta rivoluzionando l’approccio dei professionisti che lavorano con il movimento, offrendo strumenti per valutare cause, compensazioni e introdurre innovative strategie d’applicazione. Si tratta di un metodo che analizza il movimento nella sua globalità, attraverso test statici e dinamici non invasivi che offrono elementi chiari e permettono di inquadrare lo stato della persona. Successivamente, agendo in sintonia con le compensazioni, utilizza protocolli di movimento idonei e risolutivi. Attraverso un’analisi cinesiologica, avremo la possibilità d’intervenire con i supporti più adeguati, rieducando e riequilibrando l’omeostasi posturale. Nella metodologia Esercizio Correttivo®, la valutazione e la raccolta dati sono elementi fondamentali sui quali porre attenzione, considerando i fattori e rilevando misurazioni di controllo.
Il concetto di Esercizio Correttivo® nasce dal lavoro congiunto di professionisti delle Scienze Motorie, dell’Osteopatia, della Fisioterapia, delle Tecniche Ortopediche e delle Medicine Complementari che offre strumenti innovativi per una corretta fase di valutazione dello stato di funzionalità dell’organismo, identifica cause e compensazioni attraverso specifici test, statici e dinamici e permette successivamente di impostare due distinte fasi sequenziali volte al riequilibrio. Esercizio Correttivo® offre approccio logico, metodico e risolutivo nell’intervento cinesiologico per prevenire ed eliminare il dolore, ridurre gli squilibri muscolari, massimizzare i risultati.
DATE CORSI | |||
---|---|---|---|
DOVE | DATA | TIPO | SITO |
NAPOLI | 14 dicembre 2019 | VAI AL SITO | |
ROMA | 18 gennaio 2020 | VAI AL SITO | |
GENOVA | 25 gennaio 2020 | VAI AL SITO | |
FIRENZE | 15 febbraio 2020 | VAI AL SITO | |
MILANO | 15 febbraio 2020 | VAI AL SITO | |
VERONA | 14 marzo 2020 | VAI AL SITO | |
BOLOGNA | 21 marzo 2020 | VAI AL SITO | |
UDINE | 16 maggio 2020 | VAI AL SITO | |
TORINO | 23 maggio 2020 | VAI AL SITO |
L’operatività di Esercizio Correttivo® si divide in due fasi di lavoro sequenziali: la Fase di Riequilibrio, volta alla riduzione degli squilibri muscolari e la Fase di Integrazione, volta al miglioramento degli schemi di movimento corretti e all’apprendimento di nuove e più corrette forme di movimento. Le due fasi di lavoro si compongono di tecniche di lavoro volte inizialmente ad inibire le tensioni muscolari, ad aumentare la flessibilità e la mobilità articolare in special modo, per poi passare all’attivazione analitica della muscolatura indebolita per arrivare infine a svolgere esercizi più complessi e poliarticolari che stimolano gli schemi di movimento della vita reale e sportiva.
La suddivisione in fasi e tecniche di lavoro e l’attenta valutazione chinesiologica preliminare permettono allo Specialista in Esercizio Correttivo® di essere da subito operativo con soggetti sportivi, sedentari, fisicamente attivi che vogliono migliorare la propria salute, bambini e soggetti in età evolutiva, paramorfismi da correggere e dismorfismi da compensare.
I test le fasi e le tecniche di Esercizio Correttivo® sono totalmente basate sugli studi scientifici e il metodo è in continua evoluzione per il trattamento e il miglioramento dello stato di salute delle persone, per la prevenzione e la riatletizzazione degli sportivi e per il controllo costante della postura, della biomeccanica e dell’equilibrio corporeo.