







FORMAZIONE NAZIONALE OPERATORI
Potrai apprendere il metodo di applicazione con l’utilizzo delle Coppette di nuova generazione. Tradizionalmente, nei secoli e fino ad oggi, le coppette utilizzate erano di vetro e venivano applicate con l’utilizzo del fuoco come elemento per sottrarre aria all’interno del recipiente, generando così un forte effetto di suzione nelle aree in cui venivano applicate. È piuttosto recente la nascita delle coppette in plastica e silicone, le prime applicate attraverso l’utilizzo di una specifica pompa per la sottrazione dell’aria, le seconde attraverso un effetto di pressione locale. La Coppettazione è utilizzata per trattare i più comuni disturbi muscolo-scheletrici e migliorare la circolazione dei fluidi, compreso il sangue e il Qi e favorisce la circolazione delle sostanze fondamentali aiutando a espellere il fattore patogeno.
SCARICA LA NUOVA APP DI ATS E TIENI TRACCIA DEI TUOI PROGRESSI.


SCEGLI IL TUO KIT
Supporti editoriali professionali per gli Operatori della Salute che desiderano connettersi con i migliori specialisti di livello internazionale.

327 37 16 186



QUALIFICATI PROFESSIONALMENTE
Consegui la Certificazione Ufficiale per lavorare nel settore della Salute, del Benessere e dello Sport

Medicine Complementari
Alcune complicazioni sono causate da un uso scorretto delle stesse, in particolare: tempi di applicazione molto lunghi (maggiore di 20 min), o un’eccessiva pressione di vacuum, da causare una separazione dello strato dell’epidermide dalla base del derma della pelle. Tutte le controindicazioni sono accuratamente presentate durante il modulo di formazione. È sempre vivamente consigliata, in un’ottica di medicina integrata, la sinergia con altre figure professionali che possano aiutare a favorire il ripristino di un più corretto stato di salute, ricordandoci che la Coppetta rappresenta un validissimo ausilio ma non la soluzione a tutto.

MERIDIANI E FASCIA
La Coppettazione è una tecnica, come il Gua-sha e le Tecniche Manuali Integrate, che ci permette di lavorare le catene muscolari distribuendo e dissipando le forze tensive e stimolare la circolazione energetica. Le scoperte e l’integrazione che negli anni abbiamo elaborato, offrono oggi ai professionisti della salute la possibilità di apprendere principi di grande efficacia e permettere alla persona di esprimersi al meglio.
Trainer del corso
IL NETWORK PIÙ AVANZATO NEL MONDO DELLA SALUTE, DEL BENESSERE E DELLO SPORT.

COSA APPRENDERAI:
QUALIFICATI E ACCEDI AL REGISTRO PROFESSIONALE

Testimonianze ATS
DOMANDE FREQUENTI
-
Il Corso di formazione Coppettazione® rilascia una Certificazione?
SI. Partecipando al corso di formazione Coppettazione®, riceverai la Certificazione Ufficiale "Operatore Specializzato nell'Applicazione della Coppettazione®" e sarai iscritto al Registro degli Operatori.
-
Orari del corso di Coppettazione®
La durata della formazione è di una singola giornata, dalle ore 09.00 alle ore 18.00. Dalle ore 09.00 alle ore 09.30 si svolgerà la registrazione partecipanti.
-
Quali sono le competenze richieste per accedere al corso e qualificarsi professionalmente?
Le competenze richieste per accedere all'apprendimento del metodo Coppettazione® sono basi di anatomia, fisiologia e biomeccanica. Per la presentazione della propria richiesta di partecipazione ti ricordiamo che potrai contattare in qualsiasi momento il Numero Verde Gratuito 800.17.30.25
-
Come effettuare l'iscrizione al corso?
In qualsiasi momento potrai compilare la form che trovi cliccando il pulsante ISCRIVITI in ogni BOX che riportano specifiche date e sedi dei corsi. Riceverai in aula tutto il materiale didattico e di studio che ti accompagnerà nell'apprendimento del metodo Coppettazione®. Per qualsiasi chiarimento desideri potrai contattare il Numero Verde Gratuito 800.17.30.25
-
Fino a quando posso prenotare la mia iscrizione?
Le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento posti disponibili. Ti invitiamo a chiamare il Numero Verde Gratuito 800.17.30.25, contattarci su WhatsApp al numero che trovi in home-page o scriverci alla mail info@coppettazione.com
-
Quanto costa il corso di formazione Coppettazione®?
Il costo del corso di Coppettazione® è di 249€ iva inclusa per il Kit 1 e comprende tutto il materiale didattico, il Kit con 6 Coppette, la pompetta, il Libro di studio, la Certificazione Ufficiale, l'iscrizione al Registro degli Operatori e un codice sconto riservato. Nel kit 2 del costo di 299€ iva inclusa avrai in più un video corso della durata di 2 ore.
-
Chi sono i Trainers?
In ATS tutti i Trainers sono professionisti altamente qualificati. Il nostro metodo prevede una seria formazione all'insegnamento e un'abilità di trasferimento dei contenuti secondo un preciso processo didattico. Per conoscere i Trainers del corso Coppettazione® visita: www.coppettazione.com/corso/trainers
-
Posso rifrequentare il Corso Coppettazione®?
Qualificandoti con il Corso Coppettazione® potrai ri-partecipare all'evento con una quota ridotta di 99€
-
Come formalizzare la mia prenotazione?
La formalizzazione dell'iscrizione, la relativa prenotazione del proprio posto e la preparazione del materiale personalizzato, è successiva al versamento della quota di acconto o del versamento completo. Tale versamento, qualora non possa partecipare al corso, non sarà mai perduto, ma utile a partecipare al successivo o altro corso di formazione in base agli accordi con l'ufficio. L'eventuale rimborso di tale versamento può essere effettuato fino a 30 giorni prima dell'evento.