

La funzione della Video Analisi, è analizzare nel dettaglio il gesto tecnico di un atleta con videocamere ad alta frequenza di campionamento, rilevando particolari invisibili all'occhio umano.
La Video Analisi è sempre più utilizzata nello sport e offre la possibilità di raccogliere informazioni molto precise e altamente utili per il miglioramento della performance.
Questo straordinario e innovativo metodo di valutazione è ad appannaggio di pochi ed eccellenti professionisti, da oggi puoi apprenderlo e iniziare da subito a utilizzarlo.
5 ORE E 40 MINUTI DI ALTA FORMAZIONE
La Video Analisi è un mezzo semplice ed economico che permette di studiare gli aspetti cinematici del movimento, oltre a quelli comportamentali e situazionali.
Integrando le competenze raccolte in questo prezioso documento, imparerai a creare il tuo data base e distinguere gli sport di prestazione da quelli di situazione, i movimenti obbligatori da quelli variabili, sviluppando un processo di condivisione che offra a tutti i professionisti del Team tecnico di qualsiasi sport la possibilità di creare sessioni allenati logiche e funzionali per il modello prestativo specifico.
Tutte le situazioni che si prefiggono di avere un carattere di funzionalità sport specifico, possono così essere indirizzate verso un corretto modello di prestazione e orientate per un reale miglioramento e la salute dell’atleta.
Il primo Video Corso al mondo per apprendere la Video Analisi dello Sport e imparare a riportare questa competenza in ambito professionale.
Un raro contenuto, spiegato e illustrato da Luca Russo, uno dei più importanti ricercatori e docenti a livello internazionale.
Il problema principale per una corretta analisi cinematica, è il processo di osservazione che può essere influenzato da numerosi fattori.
Tale processo, richiede immagini e video che possano essere analizzati attraverso dei software oppure attraverso delle griglie di osservazione e raccolta dati.
Studiando questo Video Corso, apprenderai come catturare e sintetizzare i dati finalizzati alla realizzazione di una corretta reportistica da condividere con altri tecnici. Attraverso lo studio delle variabili spaziali e temporali, possiamo analizzare accuratamente il movimento, comprendere i principi che regolano il gesto e come intervenire per migliorarlo o per prevenire eventuali problemi.
INDICE DEL VIDEO CORSO
Basi dell'analisi Video;
A cosa serve la Video Analisi?;
Quali tipologie di analisi video esistono?
Quali sono i rapporti con la Match Analysis?
Chi può fare una video analisi e quali competenze servono?
Processi e Procedure della Video Analisi;
Refertare, condividere e utilizzare le informazioni;
Regole Fondamentali della Video Analisi;
Caratterizzazione delle forme di lavoro;
Parametri Fisico-Fisiologici;
Parametri Tecnico-Tattici-Strategici;
Analisi Video Notazionale;
Analisi Video Cinematica;
Motion Analysis;
Interpretazione Bidimensionale di un movimento Tridimensionale;
Notational Analysis;
Area dell'analisi Qualitativa;
Area dell'analisi Quali-Quantitativa;
Area dell'analisi Quantitativa;
Analisi della prestazione e della riuscita;
Parametri di disturbo;
Match Analysis come strumento pedagogico per comunicare;
Video per l'analisi del Movimento;
Utilizzo professionale delle videocamere semplici;
Distorsioni ottiche e correzioni;
Principali fonti di errore nella misurazione dello spazio;
Come evitare le errate calibrazioni;
Software economici professionali di acquisizione video;
Misurazione e analisi del tempo con i FPS;
Applicazioni Stereofotogrammetriche;
Misurazione della Velocità e grafici;
Considerazioni caso per caso;
Note Operative: i consigli del Master;
Match Analysis and Game Preparation;
Sviluppo di un Sistema Notazionale;
Costruzione di un proprio diagramma dispersione;
Costruzione di un proprio sistema sequenziale;
Esempi di Applicazione e Limitazioni;
Dall'analisi al Campo: studiare il movimento e imparare;
Deduzione della Gestualità funzionale alla prestazione;
Elaborazione dati per la Prevenzione infortuni;
Elaborazione dati per la Costruzione degli esercizi.